Autore |
Discussione  |
|
vladim
Moderatore trasversale
    
 Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 luglio 2015 : 16:02:22
|
Ieri pomeriggio.
Grazie
 Ciao Vladim
Immagine:
130,88 KB
|
|
zander
Moderatore
   
Città: Crotone
Prov.: Crotone
Regione: Calabria
2011 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 luglio 2015 : 22:27:57
|
Mi sembra di conoscerla ma non sovviene... forse qualche altra foto mi servirebbe per farmi accendere la lampadina... ciao zander |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 luglio 2015 : 07:11:23
|
Ho queste altre, ma non le avevo postate perchè non mi parevano abbastanza dettagliate, Ciao

Immagine:
121,8 KB
Immagine:
159,99 KB
Immagine:
166,44 KB |
 |
|
zander
Moderatore
   
Città: Crotone
Prov.: Crotone
Regione: Calabria
2011 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 03 luglio 2015 : 04:36:55
|
Controlla il genere Penstemon,Plantaginaceae: campanelle d'estate,ci sono tante varietà. ciao zander |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 03 luglio 2015 : 17:46:04
|
| Messaggio originario di zander:
Controlla il genere Penstemon,Plantaginaceae: campanelle d'estate,ci sono tante varietà. ciao zander
|
Sì, ho controllato il genere, e le relative immagini in google, ed ho appunto constatato che ci sono tali e tante varietà del tutto simili fra loro, per cui accontentarsi di Penstemon sp. basta e avanza.
Grazie
Vladim |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura nel Mondo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Cooperativa Darwin
| Leps.it | Herp.it
| Ecotrekking.it
| Lynkos.net
|