Autore |
Discussione  |
|
vladim
Moderatore trasversale
    
 Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 09 settembre 2019 : 17:20:21
|
Lo scorso agosto a Perth ed un po' dovunque. Simile ad una Oxalis, era comunissima: prati, aiuole, borsi delle strade,ecc...ne erano pieni.
Grazie

Immagine:
257,5 KB Immagine:
135,97 KB
|
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 09 settembre 2019 : 17:21:55
|
Immagine:
207,71 KB Immagine:
245,46 KB Immagine:
270,2 KB Immagine:
98,9 KB Immagine:
104,69 KB Immagine:
84,34 KB |
 |
|
baudino
Moderatore
   
Città: Robilante
Prov.: Cuneo
Regione: Piemonte
3971 Messaggi Flora e Fauna |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 settembre 2019 : 06:22:40
|
Allora era proprio un'Oxalis! Perchè ipotizzi due specie diverse?
E' vero, il luogo non è il medesimo (per questo ho inserito due messaggi), ma l'unica differenza che io avevo notato era solo che nel primo caso i fiori si erano chiusi, perchè si era verso il tramonto.
Cos'hanno di diverso dalle immagini del tuo link? Grazie

|
 |
|
baudino
Moderatore
   
Città: Robilante
Prov.: Cuneo
Regione: Piemonte
3971 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 10 settembre 2019 : 18:40:17
|
Hai ragione. Dovrebbero essere tutte O. pes-caprae. Le specie alternative di O. a fiori gialli presenti nella regione Oxalis corniculata, Oxalis exilis, Oxalis perennans si possono escludere facilmente. |
bruno |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura nel Mondo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Cooperativa Darwin
| Leps.it | Herp.it
| Ecotrekking.it
| Lynkos.net
|