testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |Tassonomia Natura Mediterraneo | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Conosci la funzione scorciatoia? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata
 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


 Forum Natura Mediterraneo

 Tutti i Forum
 Natura nel Mondo
 PIANTE NEL MONDO
 Alle Shetland: "trombette" gialle - Mimulus guttatus
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

vladim
Moderatore trasversale


Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


34172 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 23 maggio 2012 : 14:30:49  Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Stampa da negativo di fine luglio 2006.
Come già accennato, data la scarsa presenza, attorno alle case sparse qua e là, di recinzioni divisorie tra zona coltivata e prato, non saprei dire se si tratti o meno di pianta spontanea.

Grazie
Ciao
Vladim

Immagine:
Alle Shetland:
169,4 KB

Alla fin fine la scienza consiste nel sapere che sai quello che sai
e che non sai quello che non sai.
(Confucio)


Modificato da - Centaurea in Data 04 giugno 2012 15:35:44

Flavior
Determinatore

Città: Olevano Romano
Prov.: Roma

Regione: Lazio


758 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 23 maggio 2012 : 17:13:15  Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao vladim, è il Mimulus guttatus, originario del Nord America.

Torna all'inizio della Pagina

vladim
Moderatore trasversale


Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


34172 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 23 maggio 2012 : 18:42:17  Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie!
Riguardo al Mimulus guttatus, leggo su Wikipedia:

“Both annual and perennial forms occur throughout the species' range. It is found in a wide range of habitats including the splash zone of the Pacific Ocean, the geysers of Yellowstone National Park, alpine meadows, serpentine barrens, and even on the toxic tailings of copper mines. It is sometimes aquatic, its herbage floating in small bodies of water.
Mimulus guttatus has been a model organism for studies of evolution and ecology.
There may be as many as 1000 scientific papers focused on this species.
The genome is (as of 2008) being studied in depth.”

Non pensavo certo di essermi imbattuto in una pianta tanto “importante”

Ciao
Vladim


Alla fin fine la scienza consiste nel sapere che sai quello che sai
e che non sai quello che non sai.
(Confucio)

Torna all'inizio della Pagina

vladim
Moderatore trasversale


Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


34172 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 08 ottobre 2020 : 11:25:33  Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia
Cosa ne dici?

https://www.tetrixecology.com/single-post/2017/08/21/Evolution-of-the-Shetland-Monkey-Flower
https://www.alamy.it/allegheny-monkey-flower-mimulus-ringens-fiori-di-colore-giallo-image283204438.html

Torna all'inizio della Pagina

baudino
Moderatore

Città: Robilante
Prov.: Cuneo

Regione: Piemonte


3969 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 09 ottobre 2020 : 19:49:36  Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia
Il genere Mimulus è particolarmente difficile. Ti riporto qui le considerazioni su questo genere presenti nella New Flora of British Isles di Clive Stace nonchè la chiave dicotomica del genere relativamente alle specie presenti nello UK
1. MIMULUS L. - Monkeyflowers
M. guttatus and M. luteus agg. (incl. M. variegatus, M. nummularius and M. cupreus)form a difficult, interfertile group; hybrids are frequent and at least 3 can occur in the absence of either parent. Hybrids between M. guttatus and M. luteus agg. are sterile (pollen <40% full; seeds 0 or few per capsule), but hybrids within M. luteus agg. are fertile (pollen >50% full; seeds many per capsule). In this account M. cupreus is considered distinct from M. luteus, but M. variegatus and M. nummularius (M. luteus var. rivularis) are included in the latter.

Immagine:
Alle Shetland:
187,84 KB

bruno
Torna all'inizio della Pagina

vladim
Moderatore trasversale


Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


34172 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 09 ottobre 2020 : 21:17:25  Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia
Pensavo ad un'altra cosa.

Se è pianta importata dall'America, come ha fatto in così poco tempo ad evolversi in una nuova specie?
Torna all'inizio della Pagina

baudino
Moderatore

Città: Robilante
Prov.: Cuneo

Regione: Piemonte


3969 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 09 ottobre 2020 : 21:36:03  Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia
La risposta è già accennata nel tuo link: attraverso un evento di duplicazione del genoma avvenuto circa 140 anni fa
E' meglio spiegato qui
https://phys.org/news/2017-08-scientists-shetland.html

bruno
Torna all'inizio della Pagina

vladim
Moderatore trasversale


Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


34172 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 09 ottobre 2020 : 22:32:54  Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di baudino:

La risposta è già accennata nel tuo link...


Già,...bisgna sempre leggere gli articoli fino in fondo!
Resta però una domanda: come mai è avvenuta questa duplicazione?
E solo in questa specie?

P.S. In generale, certi termini botanici mi sono ignoti in italiano,
figuriamoci se li capisco in inglese
.

Grazie
Torna all'inizio della Pagina

baudino
Moderatore

Città: Robilante
Prov.: Cuneo

Regione: Piemonte


3969 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 10 ottobre 2020 : 20:57:30  Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia
Le cellule della maggior parte degli organismi che si riproducono sessualmente contengono due copie del loro intero genoma (una ereditata da ciascun genitore), uno stato noto come diploide o diploidia (2n)
Una duplicazione dell'intero genoma (poliploidizzazione) può osservarsi quando un organismo eredita due copie del proprio genoma da ciascun genitore (quattro copie in totale). Un raddoppio da due a quattro copie del genoma è noto come tetraploidia (4n).
Una regola generale è che gli organismi con numeri di ploidia pari (2,4,6,8) possono spesso riprodursi con successo, ma gli organismi con numeri di ploidia dispari (3,5, ecc.) non saranno in grado di riprodursi.
La duplicazione dell'intero genoma (poliploidizzazione) è un meccanismo di formazione di specie "istantanea" che ha svolto un ruolo importante nella storia evolutiva delle piante.
Circa il 35% delle specie di angiosperme sono poliploidi recenti e il 15% degli eventi di speciazione nelle angiosperme sono direttamente associati alla duplicazione del genoma.
La poliploidizzazione è spesso correlata a eventi di ibridazione e si ritiene che la combinazione di ibridazione e poliploidia (allopoliploidia) contribuisca alla rapida evoluzione della struttura del genoma e alla novità ecologica.

Questi sono esempi di recenti duplicazioni dell'intero genoma.

Triploide (tre copie). Include la maggior parte delle banane coltivate e delle angurie senza semi. I triploidi generalmente non possono riprodursi sessualmente, il che può essere utile come un modo per avere frutti senza semi. Nel caso delle banane la riproduzione avviene per propagazione vegetativa. Le angurie senza semi vengono create accoppiando angurie tetaploidi e diploidi, creando una prole che riceve due copie del genoma da un genitore e solo una copia dall'altro. Alcune varietà di mela sono anche triploidi e devono essere fecondate con polline diploide per sviluppare i frutti. Altro esempio è lo zafferano. il Crocus sativus che è sterile (risultato di una intensiva selezione artificiale di una specie originaria dell'isola di Creta, il Crocus cartwrightianus)
Tetraploide (quattro copie). Include la varietà più comune di patata domestica Solanum tuberosum. Altra specie tetraploide è i la pianta del cotone (Gossypium hirsutum)
Pentaploide (cinque copie). Gli individui pentaploidi saranno generalmente sterili. Fanno eccezione alcune specie e varietà come la betulla papirifera dell'Alaska (Betula papyrifera var. kenaica)
Esaploide (sei copie). Il grano tenero (Triticum aestivum) è un esempio di una specie esaploide. Come lo sono le piante di Kiwi (Actinidia)
Eptaploide (sette copie): molti ibridi sperimentali come ad es. Elytrigia ×mucronata
Octaploide (otto copie) Include la varietà più comune di fragola coltivata (F. × ananassa) e le dalie (Dahlia)
Nonaploide (nove copie)
Decaploide (dieci copie) alcuni ibridi di fragola (Fragaria × vescana)

bruno
Torna all'inizio della Pagina

vladim
Moderatore trasversale


Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


34172 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 10 ottobre 2020 : 21:54:26  Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di baudino:
...
Una duplicazione dell'intero genoma (poliploidizzazione) può osservarsi quando un organismo eredita due copie del proprio genoma da ciascun genitore (quattro copie in totale).
....

Scusa, ma io sono "di dura cervice".
Se avviene casualmente in un solo individuo, come può dare origine un'intera specie?

Grazie
[: 253]
Torna all'inizio della Pagina

baudino
Moderatore

Città: Robilante
Prov.: Cuneo

Regione: Piemonte


3969 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 10 ottobre 2020 : 23:56:04  Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia
Se avviene casualmente in un solo individuo, come può dare origine un'intera specie?

Sono ipotizzabili almeno due scenari:
1) La specie tetraploide (4n) si incrocia con la specie diploide (2n) e origina una generazione intermedia triploide (3n). Questa a sua volta torna ad incrociarsi con la specie tetraploide (3n x 4n)e genera individui tri e tetraploidi. A questo punto i tetraplodi si incrociano (4n x4n) tra di loro e originano una specie tetraploide
2) Almeno per le specie poliploidi più recenti (< 1 milione di anni) può avvenire per autofecondazione (autogamia)(4n x4n)

bruno
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia





Natura nel Mondo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,14 secondi. TargatoNA.it | SuperDeeJay.Net | Snitz Forums 2000

Cooperativa Darwin | Leps.it | Herp.it | Ecotrekking.it | Lynkos.net