Autore |
Discussione  |
|
domg
Utente Super
    
Città: villasanta
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
7148 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 25 maggio 2022 : 15:58:49
|
Il 15 marzo scorso,Villa Reale di Monza;si può determinare la specie di questa Deutzia? Domenico
Immagine:
108,2 KB Immagine:
86,06 KB Immagine:
75,51 KB
|
|
domg
Utente Super
    
Città: villasanta
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
7148 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 25 maggio 2022 : 16:03:27
|
Immagine:
43,42 KB |
 |
|
domg
Utente Super
    
Città: villasanta
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
7148 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 25 maggio 2022 : 16:08:21
|
Immagine:
47,83 KB
|
 |
|
domg
Utente Super
    
Città: villasanta
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
7148 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 25 maggio 2022 : 16:09:07
|
Immagine:
75,86 KB |
 |
|
domg
Utente Super
    
Città: villasanta
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
7148 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 25 maggio 2022 : 16:10:53
|
Immagine:
78,43 KB Immagine:
69,78 KB Immagine:
61,08 KB |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 giugno 2022 : 16:16:41
|
Riporto su |
 |
|
domg
Utente Super
    
Città: villasanta
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
7148 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 05 luglio 2022 : 20:16:11
|
Ripropongo. Domenico |
 |
|
baudino
Moderatore
   
Città: Robilante
Prov.: Cuneo
Regione: Piemonte
3971 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 05 luglio 2022 : 23:29:29
|
Il genere Deutzia è uno dei più complessi che si può incontrare nonostante il non alto numero di specie. Io nel mio giardino ne coltivo da anni tre esemplari. Una è una D. gracilis, l'altra è una cv a fiori doppi finora indeterminata, la terza, che mi è stata venduta da un vivaista come D. crenata e che è in tutto e per tutto uguale a quella del tuo post. Quindi se ci si deve fidare del mio fornitore la tua è una D. crenata o una delle sue tante cv.
La possibile confusione è con D. scabra. Il carattere discriminante è la picciuolatura delle foglie sotto l'infiorescenza ( è un picciolo breve lungo 2-3 mm) - Foglie tutte picciolate, anche quelle bratteali sotto l'infiorescenza = Deutzia crenata Siebold & Zucc. - Foglie dei rami picciolate, quelle sottendenti l'infiorescenza sessili = Deutzia scabra Thunb. |
bruno |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 06 luglio 2022 : 05:10:34
|
Nell'ultima foto mi pare che un piccolissimo picciolo ci sia.
  |
 |
|
domg
Utente Super
    
Città: villasanta
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
7148 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 06 luglio 2022 : 08:18:22
|
Forse aiuta? Immagine:
78,69 KB |
 |
|
baudino
Moderatore
   
Città: Robilante
Prov.: Cuneo
Regione: Piemonte
3971 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 06 luglio 2022 : 14:16:53
|
i picciuoli si vedono meglio credo qui (frecce rosse):
Immagine:
92,74 KB |
bruno |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 06 luglio 2022 : 15:51:53
|
| Messaggio originario di baudino:
i picciuoli si vedono meglio credo qui (frecce rosse):
|
Sì, ma non ero certo che fossero alla base dell'infiorescenza.
Quindi, dovrebbe essere Deutzia crenata.
 |
 |
|
domg
Utente Super
    
Città: villasanta
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
7148 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 06 luglio 2022 : 21:00:29
|
Grazie Baudino. Domenico |
 |
|
|
Discussione  |
|