Autore |
Discussione  |
|
vladim
Moderatore trasversale
    
 Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 14 dicembre 2019 : 13:17:17
|
Fotografato oggi a Milano (col cellulare ).
In tutte le immagini in rete, il fiore del Geranium sanguineum presenta la parte interna bianca molto meno estesa.
Da qui il mio dubbio.
Grazie
 
140,83 KB
|
Modificato da - baudino in Data 14 dicembre 2019 20:07:32
|
|
Forest
Moderatore Tutor
    

Città: Sesto San Giovanni
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
10121 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 14 dicembre 2019 : 14:36:24
|
Secondo me questa è una cultivar, cioè una varietà ornamentale non naturale selezionata artificialmente da lontani antenati selvatici (non necessariamente europei). Somiglia alle cultivar del gruppo "Rozanne", alcune delle quali hanno il fiore a fauce bianca (provate a cercare "Geranium Rozanne"). |
Website: www.GKweb.it Flickr: http://www.flickr.com/photos/gkweb/ 500px: http://500px.com/GGCA |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
|
baudino
Moderatore
   
Città: Robilante
Prov.: Cuneo
Regione: Piemonte
3971 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 14 dicembre 2019 : 15:21:48
|
Sì ci può stare. La sua storia è interessante: nel 1989 nel giardino di Donald e Rozanne Waterer nel villaggio di Kilve, nel Somerset, in Inghilterra fu scoperta da Rozanne la prima piantina di questa cultivar. I genitori erano due G. himalayensi: G. himalayense e G. wallichianum ‘Buxton’s Variety’, il primo a fioritura precoce, il secondo a fioritura tardiva. I Waterers, essendo appassionati giardinieri, si resero immediatamente conto che questo nuovo ibrido era speciale: era più vigoroso, con foglie e fiori più grandi. L'anno successivo fiorì ininterrottamente da giugno fino alle prime forti gelate a novembre. La storia successiva è nota http://geraniums-vivaces.com/index.php?page=basededonnees&code=1386 |
bruno |
 |
|
Forest
Moderatore Tutor
    

Città: Sesto San Giovanni
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
10121 Messaggi Tutti i Forum |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 14 dicembre 2019 : 18:56:26
|
| Messaggio originario di Forest:
Li abbiamo avuti sul nostro balcone… 
|
Non vale! 
 |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura nel Mondo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Cooperativa Darwin
| Leps.it | Herp.it
| Ecotrekking.it
| Lynkos.net
|