Autore |
Discussione  |
|
vladim
Moderatore trasversale
    
 Cittą: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 21 febbraio 2018 : 14:12:32
|
Sempre immagini risalenti ad agosto 2000 (v. http://www.naturanelmondo.com/forum/topic.asp?TOPIC_ID=296607 ). Anche queste fotografate tra le penisole della costa NO.
Foto riprese da grandissima distanza perchč, come visibile nelle prime due imamgini, nonostante le foche fossero a riva, c'era in mezzo un'enorme distesa acquitrinosa impossibile da superare...con le nostre normali scarpe da trekking. Grazie

Immagine:
197,55 KB Immagine:
125,79 KB
|
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Cittą: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 21 febbraio 2018 : 14:13:47
|
Immagine:
281,43 KB Immagine:
215,37 KB |
 |
|
parnassius
Utente Super
    

Cittą: Torino
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
9842 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 21 febbraio 2018 : 15:20:26
|
A giudicare dalla forma del muso, direi foche comuni (Phoca vitulina), mi lascia un po' perplesso l'esemplare che sembra nero sopra e bianco sotto, non capisco cosa possa determinare questa colorazione, anche perchč l'unica altra foca che si riproduce in Islanda, la foca grigia, mi sembra a sua volta incompatibile come colorazione... Magari era sporca, chissą!? 
|
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura nel Mondo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Cooperativa Darwin
| Leps.it | Herp.it
| Ecotrekking.it
| Lynkos.net
|