Autore |
Discussione  |
|
vladim
Moderatore trasversale
    
 Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 20 febbraio 2018 : 17:46:03
|
Sempre immagine risalente ad agosto 2000 (v. http://www.naturanelmondo.com/forum/topic.asp?TOPIC_ID=296607 ).
Non avrei pensato mai ad un'oca domedtica in quel luogo, ma eravamo vicini ad un gruppo isolato di "quattro case" e nei pressi pascolavano alcune pecore.
Grazie

Immagine:
155,61 KB Immagine:
125,44 KB
|
|
parnassius
Utente Super
    

Città: Torino
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
9842 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 21 febbraio 2018 : 13:17:46
|
Direi proprio un'Oca domestica, o comunque ibridata con una domestica, non esistono specie selvatiche con un simile aspetto... Inoltre mi sembra fotografata da vicino, e quasi tutte le specie di Oche sono in genere molto sospettose e con una distanza di fuga elevata 
 |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 21 febbraio 2018 : 14:05:07
|
| Messaggio originario di parnassius:
Direi proprio un'Oca domestica, o comunque ibridata con una domestica, non esistono specie selvatiche con un simile aspetto... Inoltre mi sembra fotografata da vicino, e quasi tutte le specie di Oche sono in genere molto sospettose e con una distanza di fuga elevata 

|
Sono d'accordo. Sì, era molto vicina, e non sembrava curarsi di noi più di tanto. Grazie
 |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura nel Mondo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Cooperativa Darwin
| Leps.it | Herp.it
| Ecotrekking.it
| Lynkos.net
|