Autore |
Discussione  |
|
vladim
Moderatore trasversale
    
 Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 20 febbraio 2018 : 06:51:35
|
Sulle stesse scogliere dove ho fotografato i Pulcinella di mare (http://www.naturanelmondo.com/forum/topic.asp?TOPIC_ID=296779) erano avvicinabili i gabbiani tridattili , mentre le gazze marine se ne stavano lontanissime a metà scogliera. Nella foto (orrenda!) in cui si vedono anche i gabbiani non credo sia possibile determinare se gli altri uccelli siano urie e gazze marine.
All’inizio della scogliera c’era un tabellone (ultima foto), scritto solo nell’incomprensibile lingua locale , ove erano indicati gli uccelli che era possibile vedere. Il terzo da sinistra dovrebbe essere una uria, ma il quarto?
Grazie

Immagine:
58,65 KB Immagine:
79,2 KB Immagine:
103,29 KB Immagine:
130,13 KB
|
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 20 febbraio 2018 : 06:52:58
|
Immagine:
128,64 KB Immagine:
80,83 KB Immagine:
93,96 KB |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 20 febbraio 2018 : 06:53:43
|
Immagine:
173,46 KB |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 20 febbraio 2018 : 06:54:24
|
Immagine:
83,47 KB |
 |
|
parnassius
Utente Super
    

Città: Torino
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
9842 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 20 febbraio 2018 : 13:05:57
|
Sinceramente non saprei dire che cosa siano i due alcidi vicini ai gabbiani... posso invece dirti con sicurezza che l'uccello sul cartello che non riesci ad identificare è un'Uria di Brunnich (Uria lomvia)
 |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 20 febbraio 2018 : 13:15:23
|
| Messaggio originario di parnassius:
Sinceramente non saprei dire che cosa siano i due alcidi vicini ai gabbiani... posso invece dirti con sicurezza che l'uccello sul cartello che non riesci ad identificare è un'Uria di Brunnich (Uria lomvia)

|
L'avevo supposto, ma nel disegno l'unica differenza pare quel tratto bianco sul becco, che nelle immagini in rete non vedo. Grazie
 |
 |
|
parnassius
Utente Super
    

Città: Torino
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
9842 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 20 febbraio 2018 : 14:21:16
|
Il disegno è fatto abbastanza male, il tratto bianco distintivo è effettivamente presente ma è solo orizzontale, la parte verticale non so dove se la siano sognata ma se vai su Wikipedia e controlli il nome islandese dell'Uria di Brunnich vedrai che corrisponde a quello del cartellone 
 |
Modificato da - parnassius in data 20 febbraio 2018 14:22:27 |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura nel Mondo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Cooperativa Darwin
| Leps.it | Herp.it
| Ecotrekking.it
| Lynkos.net
|