Autore |
Discussione  |
stefanovet1958
Utente Super
    
 Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
8074 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 07 febbraio 2010 : 22:30:11
|
Immagine:
86,07 KB Nella parte meridionale dell'Egitto, ai confini col Sudan, le coste del Mar Rosso sono ricche di spiagge e mangrovieti dove pascolano spesso i dromedari allo stato brado. Immagine:
120,67 KB
|
|
stefanovet1958
Utente Super
    

Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
8074 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 07 febbraio 2010 : 22:31:35
|
Sulla carta questa zona è Parco Nazionale, e non è ancora invasa dal turismo di massa, offrendo una barriera corallina ancora integra: gia in pochi centimetri d’acqua al limite della zona di marea è facile trovare splendide cipree, come l’endemica Mauritia grayana
Immagine:
131,77 KB |
 |
|
stefanovet1958
Utente Super
    

Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
8074 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 07 febbraio 2010 : 22:34:06
|
Immagine:
144,61 KB E gli onnipresenti Trigoni a macchie blu Immagine:
139,49 KB |
 |
|
stefanovet1958
Utente Super
    

Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
8074 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 07 febbraio 2010 : 22:38:24
|
Sui bassi fondi i Pesci Pagliaccio del Marrosso(Amphiprion bicintus) Immagine:
128,49 KB In compagnia delle Damigelle Fasciate(Dascyllus aruanus) sempre al riparo dentro i temibili Coralli di fuoco(Millepora dicotoma) Immagine:
122,43 KB |
 |
|
stefanovet1958
Utente Super
    

Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
8074 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 07 febbraio 2010 : 22:40:48
|
Ma è al limite del reef che c’è la vera esplosione di colori, con gli immancabili Chirurghi arabi(Achanthurus sohal)che stazionano dove frange l’onda Immagine:
122,24 KB |
 |
|
stefanovet1958
Utente Super
    

Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
8074 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 07 febbraio 2010 : 22:43:21
|
Immagine:
97,53 KB Poco più in la nuvole di Castagnole verde-blu (Chromis viridis) Immagine:
91,38 KB |
 |
|
stefanovet1958
Utente Super
    

Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
8074 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 07 febbraio 2010 : 22:44:50
|
Immagine:
125,27 KB Che si nascondono tra le madrepore quando spaventate Immagine:
113,04 KB |
 |
|
stefanovet1958
Utente Super
    

Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
8074 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 07 febbraio 2010 : 22:47:52
|
Immagine:
142,07 KB E gli onnipresenti Antias gioiello( Pseudanthias squamipinnis)
Immagine:
116,71 KB |
 |
|
stefanovet1958
Utente Super
    

Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
8074 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 07 febbraio 2010 : 22:49:32
|
Immagine:
132,25 KB I cui maschi sono dei veri “gioielli” Immagine:
91,23 KB |
 |
|
stefanovet1958
Utente Super
    

Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
8074 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 07 febbraio 2010 : 22:51:20
|
Più all’ombra, tra gli Alcionari, pesci di vetro e cardinali, Immagine:
126,59 KB E minuscoli e splendidi Pseudocromidi(Pseudochromis fridmani) Immagine:
123,78 KB |
 |
|
stefanovet1958
Utente Super
    

Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
8074 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 07 febbraio 2010 : 22:54:05
|
Tutta questa mangianza, richiama i loro predatori, come i Carangidi dorati ( Carangoides bajad) Immagine:
119,36 KB E la cernia dalla coda a mezzaluna ( Variola louti)
Immagine:
96,34 KB |
 |
|
stefanovet1958
Utente Super
    

Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
8074 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 07 febbraio 2010 : 22:56:03
|
Le madrepore sono le vere protagoniste dell'ambiente, ed è incredibile la velocità con cui riescono a colonizzare quello che l’uomo getta in mare, rendendo piacevole alla vista anche quello che non ci dovrebbe essere Immagine:
127 KB Anche i piloni di un pontile, poi assumono un aspetto irreale, quando vengono abitati da pesci brillanti come i Pesci pipistrello argentei (Monodactylus argenteus)Immagine:
80,48 KB |
 |
|
stefanovet1958
Utente Super
    

Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
8074 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 07 febbraio 2010 : 22:59:03
|
Immagine:
113,43 KB I colori della barriera in certi tratti, sono così intensi che si fa fatica a capire se sono più variopinti i coralli o i pesci che li abitano, come i Farfalla mascherati (Chaetodon semilarvatus)
Immagine:
121,77 KB O i Pesci Farfalla striati(Chaetodon fasciatus) Immagine:
89 KB |
 |
|
stefanovet1958
Utente Super
    

Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
8074 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 07 febbraio 2010 : 23:00:55
|
I velenosi Pesci Leoni comuni( Pterois volitans) Immagine:
131,31 KB O i meno frequenti Pesci Leoni radiati ( Pterois radiata) Immagine:
136,4 KB |
 |
|
stefanovet1958
Utente Super
    

Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
8074 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 07 febbraio 2010 : 23:02:51
|
Immagine:
119,5 KB Nascoste fra le madrepore di solito fanno scorgere solo la testa, le enormi Murene giganti(Gymnothorax javanicus) che possono sfiorare i tre metri
Immagine:
122,42 KB |
 |
|
stefanovet1958
Utente Super
    

Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
8074 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 07 febbraio 2010 : 23:05:25
|
Le piccole Murene nebulose( Echidna nebulosa) Immagine:
147,69 KB E le minuscole Murene grigie( Siderea grisea) Immagine:
136,87 KB Insieme ad Anguille serpente (Myrichtus colubrinus) così simili ai serpenti marini assenti in questo tratto del Mar Rosso Immagine:
117,68 KB |
 |
|
stefanovet1958
Utente Super
    

Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
8074 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 07 febbraio 2010 : 23:07:20
|
Pesci Palla giganti( Arothron stellatus) lunghi fino a 1metro e 20 cm Immagine:
97,37 KB E minuscoli pesci palla perla(Canthigaster margaritata) di 12 cm Immagine:
138,43 KB |
 |
|
stefanovet1958
Utente Super
    

Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
8074 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 07 febbraio 2010 : 23:09:53
|
Incredibili Unicorni(Naso unicornis) Immagine:
149,5 KB Che a volte formano branchi enormi Immagine:
79,42 KB |
 |
|
stefanovet1958
Utente Super
    

Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
8074 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 07 febbraio 2010 : 23:12:46
|
Immagine:
110,53 KB Allontanandosi dalla costa può succedere di venire circondati da centinaia di sgombri indiani (Rastrelliger kanagurta) che filtrano il plancton tenendo la bocca spalancata
Immagine:
129,87 KB |
 |
|
stefanovet1958
Utente Super
    

Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
8074 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 07 febbraio 2010 : 23:16:50
|
Immagine:
46,84 KB La loro presenza attira i grandi predatori come il Carangide a pinne blu (Caranx melampygus) Immagine:
73,63 KB Mentre lascia del tutto indifferente l’Aquila di mare (Aetobatus narinari) che preferisce nutrirsi di molluschi
Immagine:
147,51 KB |
 |
|
stefanovet1958
Utente Super
    

Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
8074 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 07 febbraio 2010 : 23:21:18
|
Immagine:
122,1 KB Le vere protagoniste di questo tratto di coste sono però le comunissime Tartarughe embricate(Eretmochelys imbricata) Immagine:
123,83 KB Sia in superficie che tra i coralli o sulle praterie di poseidonia, è quasi impossibile non incontrarla
Immagine:
147,03 KB
Immagine:
121,61 KB
|
 |
|
Discussione  |
|